

La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia è circondata dalle quattro vette più alte d’Europa: il Monte Bianco, il Cervino, il Monte Rosa ed il Gran Paradiso.
Visitare la Valle d’Aosta per la prima volta significa spesso restare affascinati dai suoi castelli: dal Castello Savoia al Forte di Bard, il Castello di Verrès, senza dimenticare i monumenti romani.
La strada tracciata dai castelli porta ad Aosta, un concentrato di storia romana e medioevale, cui si aggiungono antiche tradizioni.
La Cattedrale e la chiesa Collegiata di Sant’Orso sono capolavori medievali che racchiudono opere d’arte importanti come gli affreschi ottoniani nel sottotetto, i mosaici pavimentali, il museo del tesoro (nella Cattedrale) e gli affreschi.
Tappa obbligatoria è l’Oasi Naturalistica del Pavillon du Mont Fréty. Ampia zona protetta, ospita esemplari della flora e della fauna alpina ed è sede del Giardino Alpino Saussurea, tra i più alti d’Europa.
Nel periodo estivo gli amanti del trekking apprezzeranno i sentieri che si snodano all’interno dell’Oasi. Se invece preferite sorvolare il Monte Bianco, un’escursione in mongolfiera è quello che fa per voi: regala emozioni intense, quasi a sfiorare le cime, in uno scenario d’incanto.
STRUTTURE PRESENTI: 1