

L’Umbria rappresenta “il cuore verde d’Italia”. Tra verdi colline e borghi medievali, possiede una ricca cultura enogastronomica e un patrimonio artistico tra i più importanti della penisola.
L’Umbria è anche la regione del Lago Trasimeno, il maggiore dell’Italia centrale e della città di Assisi, uno dei centri più importanti della cristianità per aver dato i natali a San Francesco (patrono d’Italia) e a Santa Chiara.
Per gli amanti della natura, del trekking, delle passeggiate e delle attività all’aria aperta c’è l’imbarazzo della scelta, tra ben sette parchi naturali regionali.
Le Cascate delle Marmore attirano molti visitatori non solo per la spettacolarità delle sue acque, ma anche per poter praticare canoa, kayak e per i vari itinerari di scoperta del territorio dedicati ai bambini.
Un altro affascinante percorso è la via Francigena di San Francesco: da percorrere a piedi, ci mette in contatto con paesaggi sconfinati, in una dimensione intimistica da un lato e di convivialità con gli altri pellegrini dall'altro.
STRUTTURE PRESENTI: 0