

I tesori naturalistici di questa regione divisa tra aree pianeggianti, collinari, montuose e costiere si pregiano della presenza di zone quali la catena del Sirino, l'appennio lucano, la montagna potentina, il Vulture, la piana jonica, la costa tirrenica di Maratea e il Metaponto, senza dimenticare l'offerta termale.
Non mancano, infatti, sorgenti con acque e fanghi presso località dotate di stabilimento termale quali Latronico nel Parco Nazionale del Pollino e Rapolla nel comprensorio del Vulture.
Un viaggio senza dubbio affascinante è quello attraverso il passato storico-artistico della Basilicata, una terra che in passato è stata luogo di attraversamenti, di scambi e di contaminazioni culturali. Da non perdere Matera, una città unica al mondo, internazionalmente riconosciuto come la città dei sassi per i suoi antichi rioni, i sassi, costruiti a ridosso di due vallette carsiche sulla sponda di una gravina, riconosciuti per la loro bellezza come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
La Basilicata è ricca di interessanti aree turistiche come il territorio del Vulture, uno dei più caratteristici della Basilicata, con i suoi paesini arroccati come presepi e con la bellezza del paesaggio misto di foreste selvagge, laghi e rocche.
STRUTTURE PRESENTI: 3
A partire da ... a persona a settimana
in pensione completa
378 Euro
409 CHF
Al Magna Grecia Village potete trascorrere la una vacanza unica: un’incredibile piscina, animazione, escursioni, tante attività sportive e gite a cavallo.
A partire da ... a persona a settimana
in pensione completa
441 Euro
477 CHF
Immerso in un’area verde privata di cinque ettari, tra ulivi, splendide spiagge e mare cristallino si trova il Villaggio Club Giardini d’Oriente a Marina di Nova Siri.
A partire da ... a persona a settimana
in pensione completa
639 Euro
691 CHF
All' Eco Resort dei Siriti all’atmosfera moderna e raffinata di un villaggio 4 stelle si uniscono i tratti tipici di un grande agriturismo.