

Agriturismo San Leonardo è una bellissima Masseria in tufo locale, immersa nella tranquillità e bellezza della campagna pugliese e circondata da circa 77 ettari di uliveti e frutteti.
Situata nella Marina di Savelletri, San Leonardo è a pochi passi dal mare e dalle maggiori attrazioni turistiche della Puglia.
A disposizione degli ospiti di Masseria San Leonardo un giardino caratterizzato da alberi di ulivo, un parcheggio privato, una grande piscina all’aperto con area prendisole ed una connessione internet WIfi gratuita.
CAMERA STANDARD
Spaziosa camera con vista giardino dotata di tutti i comfort, con pareti in pietra e arredi bianchi in stile classico.
CAMERA SUPERIOR
Camera elegante e spaziosa, dotata di tutti i comfort e caratterizzata da un arredamento bianco e pareti in pietra.
JUNIOR SUITE
Ampia Suite composta da camera matrimoniale ed un ambiente separato adibito ad area relax con divano e caminetto.
I Servizi a tua disposizione.
Servizi Principali:
• Camere familiari
• Deposito Bagagli
• Reception
• Possibilità di colazione in camera
• Noleggio biciclette
• Terrazza
• Aria condizionata
• WI-FI
• Bar
• Giardino
• Riscaldamento
• Piscina (stagionale)
• Parcheggio gratuito
Servizio Camere:
• Bagno privato
• Aria Condizionata
• TV
• WI-FI
• Accesso al patio
• Caminetto
• Minibar
• Asciugacapelli
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo.
Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
La cittadina di Fasano sorge alle falde delle Murge sud-orientali, a poca distanza dal mare ed è circondata da uliveti, frutteti, vigneti e grandi masserie. Il suo centro storico è un intrico di viuzze e casette in calce bianca.
Il centro di Fasano è caratterizzato dalle vie strette e dalle piccole piazze circondate da case intonacate con calce bianca.
Nel cuore più antico si possono ammirare l’architettura tardo-rinascimentale della Chiesa Matrice, risalente al XVII secolo e dedicata a San Giovanni Battista, e la Chiesa barocca del Purgatorio.
A pochi chilometri dal centro cittadino si trova la Selva di Fasano, una frazione della città posta a 450 metri di altezza, risulta essere il punto più alto della provincia di Brindisi.
Qui si trova anche lo Zoosafari, uno dei più grandi parchi faunistici europei nel quale gli animali sono in relativa libertà.
La città di Fasano ha anche due frazioni che rappresentano due importanti stazioni marittime: Torre Canne e Savelletri.
Le spiagge di Torre Canne sono caratterizzate da sabbia finissima e bianca ed è conosciuta soprattutto per le terme, rientra nell’area del Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo.
Savelletri ha invece spiagge prevalentemente rocciose, è un borgo di pescatori e vi sono numerosi ristoranti che offrono piatti a base di ricci di mare; è stato realizzato da qualche anno un bel campo da golf a 18 buche. Rientra nel comune di Fasano l’importante Parco Archeologico di Egnazia.
Le campagne Fasanesi sono punteggiate oltre che di Trulli e Masserie anche di insediamenti rupestri, il più conosciuto è certamente il Parco Rupestre Lama d’Antico, uno dei più estesi di Puglia.
SCOPRI DI PIÙ: https://gofasano.it/turismo/